D.Y.S.E.L. (Do You Speak Easy Language)

Luogo: ONLINE
...per imparare a tradurre (codificare) e testare una tua idea di trading
su TradeStation (Easy Language) o Multicharts (Power Language)
Corso Online 11 + 13 + 18 Febbario 2019 (dalle 20:30 alle 23:00 collegato da casa tua...)
Do You Speak Easy Language (D.Y.S.E.L.) è un corso organizzato su 3 appuntamenti da 2,5/3 ore circa ciascuno pensato per essere seguito a distanza: su un monitor sarà possibile vedere cosa sta facendo il docente mentre sull'altro, sulla propria piattaforma, si potrà replicare ciò che sta spiegando, oltre a poter interagire con lui o con gli altri partecipanti proprio come se si stesse seguendo il corso in un'aula (ma senza spostarsi da casa).
Proprio per garantire questa interattività durante le sessioni, il numero di partecipanti per ogni edizione è limitato a 8 persone.
L'obiettivo di questo corso è quello di consentireun accesso graduale alla programmazione e sviluppo di Indicatori e Strategie in linguaggio Easy Language (quello utilizzato dalla piattaforma TradeStation) e Power Language (quello utilizzato dalla piattaforma Multicharts).
Non è richiesta alcuna preparazione di tipo informatico, in quanto questo linguaggio è stato pensato proprio per consentire al trader (e non al programmatore) di tradurre una propria idea di trading in un indicatore o in una strategia, fino ad arrivare ad automatizzarla.
La focalizzazione di questo corso è sulla stesura del codice Easy Languagee non tanto sull'ideazione, sviluppo, validazione e controllo di Trading Systems (che sono invece sviluppate nel dettaglio in altri seminari del percorso Trading System Academy che puoi approfondire qui)
PROGRAMMA
Queste 3 serate di lavoro insieme si svolgono secondo una modalità "LEARNING BY DOING", per imparare Easy Language traducendo direttamete idee in codice passo dopo passo, catturando malizie e trucchi di chi codifica da decenni in questo linguaggio, esaminando tutte le principali istruzioni e costrutti (con tanti esempi e frammenti di codice già pronto da poter riutilizzare per tradurre e testare le proprie idee di trading).
Questo è un elenco degli argomenti che vengono sviluppati nel corso di queste 3 serate:
- l'ambiente di sviluppo di Tradestation (Easy Language Development Environment)
- creazione di un Indicatore, uno ShowMe, un PaintBar, una Strategy, una Funzione
- importare ed exportare un file .ELD aperto o protetto
- come ragiona Easy Language su una serie storica
- struttura del codice
- variabili ed input: numeriche, stringa e booleane
- uso della punteggiatura
- le reserved words
- operatori di assegnazione, matematici e relazionali
- i tipi di parentesi: precedenze, commenti, riferimenti
- riferimento alle informazioni sui prezzi e volumi
- riferimenti alle barre precedenti
- riferimento a data, ora e sessione
- If-Then-Else Statements
- plot statements sul Grafico e su Radarscreen
- scrivere Alerts
- sintassi per gli ordini di ingresso ed uscita dalla posizione
- ordini stop, limit, market
- MaxBarsBack
- Condizioni verificate in diversi momenti: MRO (Most Recent Occurrence) e BarsSinceEntry
- Scaling IN e Scaling OUT (Pyramiding) e
- il debugging
- richiamare più di una serie storica: analisi Multi Market e Multi Time Frame
- Accedere alle informazioni sulla Strategy: Marketposition, EntryPrice, NetProfit, OpenPostionProfit
- Accedere alle informazioni del Trade Manager: GetAccountXXX...
- Richiamare serie storiche non di prezzo: dati Fondamentali
- Esportare serie storiche o l'Equity su un file di Testo (o Excel)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 997 €
clicca qui per iscriverti alla prossima edizione
(per perfezionare l'acquisto con un bonifico bancario, basta scriverci un'email)
Questa giornata di corso fa parte della T.S.A. - Trading System Academy, un percorso articolato in 5 giornate in aula (oppure collagato a distanza, in live streaming) + 2 giornate di Workshop (e decine di Webinar, dispense...), e finalizzato ad accompagnare il partecipante nell'acquisizione delle capacità di ideazione, sviluppo, validazione e controllo dei propri sistemi di trading meccanici.
Ogni seminario è indipendente e fruibile separatamente dagli altri, per darti la possibilità di costruire un percorso "su misura" ritagliato sui tuoi interessi e sulle tematiche che desideri approfondire....e con una sensibile riduzione della quota di iscrizione! ...scopri tutti i dettagli di questa promozione in questa pagina.
COME FACCIAMO FORMAZIONE IN QTLAB
...quando si parla di corsi e di formazione, ciò che fa davvero al differenza è come si fanno le cose: noi abbiamo scelto di lavorare così...
1) Ogni Seminario QTLab può essere seguito di persona in aula (max 8 partecipanti) ma anche collegati a distanza, seguendo il corso in diretta con WebEX di Cisco (la piattaforma per lo streaming video e la gestione dell'aula virtuale).
2) Il resto del materiale relativo al corso (slide, fogli di excel, serie storiche in formato ASCII...) è sempre inviato al parteciopante prima del corso, in formato digitale, così da consetirgli di caricarlo sul proprio computer che potrà portare con se in aula.
3) Il docente del corso è uno solo: è la persona che ha codificato questa metodologia e che la utilizza per fare trading.
4) Tutti i nostri corsi, inoltre, sono VIDEO REGISTRATI, per darti modo di rivedere, nelle giornate successive, alcuni dei passaggi più tecnici della giornata e replicarli da solo sulla tua piattaforma di trading. Se la prossima edizione del corso è fra un paio di mesi, possiamo aprirti la visione della registrazione dell'ultima edizione per iniziare a "digerire" i contenuti del corso e poi venire direttamente in aula a vederlo nella prima edizione in calendario.
5) Tutti i Trading Systems che vengono messi a disposzione in occasione di un corso sono sempre con codice aperto, per darti modo di capire cosa fanno e poterli modificare o adattare alle tue esigenze (sono scritti in Easy Language, quindi compatibili per Tradestation e Multicharts, e comunque molto semplici da convertire nei linguaggi utilizzati da altre piattaforme).
6) Per un intero anno dalla prima partecipazione, puoi tornare a rifrequentare il corso tutte le volte che vorrai (in aula o a distanza: è sufficiente dircelo una decina di giorni prima), arrichendo la tua preparazione con tutte le novità che periodicamente il docente è solito presentare ai partecipanti (o a coloro che stanno rifrequentando il corso)
7) Ogni partecipante ai nostri corsi ha accesso alle sezioni del Forum di QTLab dedicate agli ex-allievi, dove poter interagire con gli altri partecipanti della stessa o delle precedenti edizioni, oltre che con il docente, e continuare insieme questo percorso di crescita iniziato con il corso frequentato.
8) Al termine del corso puoi essere affiancato direttamente dal docente in alcune sessioni di coaching individuale, oppure decidere di ricevere le operazioni (che si basano sulla metodologia appena appresa) abbonandoti al servizio Segnali Operativi.
![]() |
![]() |
...Non vuoi aspettare la prossima edizione ...puoi vedere la REGISTRAZIONE dell'ultima edizione! (contattaci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per tutti i dettagli) |
Corsi in Partenza
...NON è in Calendario?
Ti apriamo SUBITO la REGISTRAZIONE dell'ultima edizione (e ti inviamo le Strategie) in attesa della prossima data, che potrai seguire in sala, oppure collegato a distanza in streaming (la Rifrequenza è SEMPRE Gratis)
ECCO COME FACCIAMO FORMAZIONE IN QTLAB
...in libreria!
VideoCorsi
Video Pillole di Analisi del Mercato o di una specifica Operatività, ma anche Video Didattici sull'utilizzo delle Piattaforme di Trading...
VideoCorsi
Articoli
Il commento ad una Operazione, l'Analisi di una Strategia, o semplicemente la descrizione di una Tecnica... questo ed altro nella sezione Articoli.
Leggi gli Articoli
Downloads
Materiali Didattici, le Slide proiettate ai Seminari, codici di Trading Systems, Reports e Software: a tua disposizione!
Downloads
Login
Diventa Trader!
Il Trading è una professione come tante: si può imparare, richiede impegno, ma prima di ogni cosa, un Metodo, che può essere appreso attraverso la frequenza ad un corso...
Percorso in aula
... osservando un Trader e affiancandolo nella sua operatività (Coaching Individuale)...
Coaching 101
... o seguendo l'operatività di Trader più esperti attraverso dei Segnali Operativi inviati real time...
Segnali Operativi
QT Lab Community
Il Trading può essere un gioco di squadra: lo diciamo per esperienza... perchè da anni i nostri Trader interagiscono in questa Community, analizzano insieme operazioni, e condividono idee e metodologie. Vuoi farne parte? Basta registrarsi...
Entra in Community