Trading Meccanico sul VIX
Luogo: Mendrisio (anche ONLINE)
[NUOVO MODULO]: STRATEGIE MECCANICHE CON LE OPZIONI SUL VIX
...Il Trading sulla Volatilità con Opzioni, Futures e ETN... in maniera Meccanica.
Il VIX Index è senza dubbio l'indice di volatilità più osservato da tutti gli operatori del mondo: traccia, in tempo reale, la Volatilità Implicita delle Opzioni dell'Indice S&P500 che scadono nei prossimi 30 giorni (secondo una formula definita dal CBOE) ed è diffusamente monitorato, come indicatore di Market Sentiment, per operare sui mercati Azionari.
...ma il VIX non è il solo Indice di Volatilità che vale la pena monitorare: esistono Indici di Volatilità calcolati su scadenze differenti (dalla settimana al trimestre) ed Indici di Volatilità specifici per le singole Azioni.
Non tutti sanno, inoltre, che oltre ad essere utilizzato come indicatore per operare sul sottostante, è possibile anche fare direttamente Trading sulla Volatilità, impiegando
1) le Opzioni sul VIX Index
2) le Opzioni sull'Azione sottostante
3) il Future VX (sul VIX Index)
4) uno dei numerosi ETN sulla Volatilità
5) Le Opzioni sugli ETN
6) Le Opzioni sul Sottostante (Azione, Indice, Future)
Questa giornata di corso presenta una decina di trading system (con codice aperto) che sfruttano tutti questi strumenti per fare trading meccanico sulla Volatilità.
>>> Vuoi scoprire come rubare il Contango sui Futures sulle materie prime o sulle diverse scadenze del VX Futures?
>>> Vuoi scoprire qual'è il miglior derivato (Opzioni, ETN o Future) per operare sull'Indice VIX?
>>> Vuoi fare Trading Meccanico sfruttando l'indice VIX come un indicatore contrarian, oppure operare sul suo ETN cavalcando i breakout nelle fasi di esplosione della volatilità?
>>> Vuoi operare in Spread fra i contratti del Future VX?
>>> Vuoi scoprire come usare i derivati del VIX per proteggere un Portafoglio Azionario?
>>> Vuoi scoprire come catturare gli Spike di Volatilità con un Trading System completamente automatico?
>>> Vuoi scoprire come sfruttare l'Indice SKEW per operare sull'Azionario (in maniera meccanica)?
Accanto ai Trading System, approfondiamo le dinamiche relative al Contango e alla Backwardation sui contratti Futures, mostrando come poter trarne vantaggio in quei mercati dove sono più accentuate (non solo, quindi, i Future VX ma anche i Future energetici, ad esempio).
Spaziando su diversi strumenti (dal trading su Azioni, a Strategie con le Opzioni, al trading sui Future di Volatilità), e combinando logiche Direzionali e Non Direzionali (Spread), sempre di tipo Meccanico, questa giornata si rivolge sia al trader in Opzioni che voglia comprendere in profondità le dinamiche della Volatilità Implicita, sia al trader che opera su Portafogli Azionari, sia al trader sui Futures, alla ricerca di uno strumento molto volatile su cui lavorare (anche in Spread).
PROGRAMMA
Che cosa ha il VIX di "speciale"...
Analisi del Market Sentiment: utilizzare gli Indici di Volatilità per operare sul sottostante
La relazione fra Prezzi e Volatilità Implicita
Trading sui Prezzi o sulla Volatilità?
Gli strumenti per fare direttamente Trading sulla Volatilità:
- Le Opzioni sul VIX Index
- Il Future VX (sul VIX Index)
- Gli ETN sulla Volatilità
- Le Opzioni sugli ETN
- Le Opzioni sul Sottostante (Azione, Indice, Future)
La corretta costruzione di serie storiche del Future VX su cui testare i propri sistemi
Le caratteristiche delle Opzioni sul VIX
La "dura vita" dell'ETN...
Analisi del Contango e Backwardation sui Future come filtro operativo
Analisi della Scadenza (di Future e Opzioni), del Settlement, del Rollover (del Future)
La vita residua e la convergenza fra Future e Indice
Impiego di Grafici Ratio o Spread?
Analisi di BIAS sulla Volatilità Implicita (puoi dare un'occhiata a questo articolo "Esiste una Stagionalità sulla Volatilià Implicita?")
>>> Sistemi Meccanici che usano la Volatilità per operare sul mercato Azionario:
1) un trading system Revrsal che opera su un paniere di Azioni ed ETF sfruttando la mean reversion della Volatilità Implicita del sottostante
2) un trading system che unisce 3 setup di ingresso (reversal, trend following e breakout) sulla Volatilità Implicita per operare sull'S&P500
>>> Sistemi Meccanici per operare sui derivatti della Volatilità (Futures, Opzioni e ETN):
3) un sistema di tipo breakout sugli ETN sulla volatilità e sul Future VX
4) un sistema che opera sul Contango fra Indice e Future e fra Future
5) un sistema per fare Spread Trading IntraMarket fra Future
6) un sistema per estrarre il Contango dagli ETN operando in Spread (quindi market neutral) - e non solo sul VX Future ma anche su altri mercati (energetici...)
7)un sistema che opera in Spread su SPY e sul Future VX
8) il sistema "spike hunter" per operare sugli Spike di Volatilità con le Opzioni, il Future oppure un ETN
9) un Trading System per operare Intraday su un ETN sulla Volatilità Implicita sfruttando un bias orario
>>> STRATEGIE MECCANICHE CON LE OPZIONI SUL VIX [NEW 2019]
Quali Modelli usare, il Delta, Analisi del Contango e Backwardation
10) Buy at Expiration (Opzioni sul VIX)
11) Long Term Buy (Opzioni sul VIX)
12) Call BackSpread (Opzioni sul VIX)
13) Spread Trading (Opzioni sul VIX)
Il corso ha un taglio estremamente pratico: oltre a tutti questi trading system con codice aperto (in easy langiage) sono a disposizione dei partecipanti anche tutti gli strumenti utilizzati nel corso della giornata (indicatori per Tradestation/Multicharts e fogli di Excel).
Per approfondire alcuni dei Sistemi Meccanici presentati nel corso della giornata, potete anche leggere questi articoli:
>>>Le Strategie sul VIX (4 anni dopo)
>>> ...a caccia di Spike sul VIX
>>> Portafogli FIltrati sulla Volatilità Implicita
>>> L'evoluzione del sistema basato sulla Volatilità Implicita
>>>SKEW Index? ...un filtro per operare su S&P500
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 997€
clicca qui per iscriverti alla prossima edizione
(per perfezionare l'acquisto con un bonifico bancario, basta scriverci un'email)
SE HAI GIA' PARTECIPATO AL CORSO TRADING MECCANICO SUL VIX NELL'ULTIMO ANNO,
LA RIFREQUENZA IN QUETSA NUOVA EDIZIONE E' COMPLETAMENTE GRATUITA
SE E' PASSATO PIU' DI UN ANNO DALLA TUA ISCRIZIONE AL CORSO, E DESIDERI RIFREQUENTARLO PER IL NUOVO MODULO DEDICATO ALLE OPZIONI SUL VIX, ALLORA SCRIVICI UN'EMAIL PER CONOSCERE LE CONDIZIONI DI RIFREQUENZA
COME FACCIAMO FORMAZIONE IN QTLAB
...quando si parla di corsi e di formazione, ciò che fa davvero al differenza è come si fanno le cose: noi abbiamo scelto di lavorare così...
1) Ogni Seminario QTLab può essere seguito di persona in aula (max 8 partecipanti) ma anche collegati a distanza, seguendo il corso in diretta con WebEX di Cisco (la piattaforma per lo streaming video e la gestione dell'aula virtuale).
2) Il resto del materiale relativo al corso (slide, fogli di excel, serie storiche in formato ASCII...) è sempre inviato al parteciopante prima del corso, in formato digitale, così da consetirgli di caricarlo sul proprio computer che potrà portare con se in aula.
3) Il docente del corso è uno solo: è la persona che ha codificato questa metodologia e che la utilizza per fare trading.
4) Tutti i nostri corsi, inoltre, sono VIDEO REGISTRATI, per darti modo di rivedere, nelle giornate successive, alcuni dei passaggi più tecnici della giornata e replicarli da solo sulla tua piattaforma di trading. Se la prossima edizione del corso è fra un paio di mesi, possiamo aprirti la visione della registrazione dell'ultima edizione per iniziare a "digerire" i contenuti del corso e poi venire direttamente in aula a vederlo nella prima edizione in calendario.
5) Tutti i Trading Systems che vengono messi a disposzione in occasione di un corso sono sempre con codice aperto, per darti modo di capire cosa fanno e poterli modificare o adattare alle tue esigenze (sono scritti in Easy Language, quindi compatibili per Tradestation e Multicharts, e comunque molto semplici da convertire nei linguaggi utilizzati da altre piattaforme).
6) Per un intero anno dalla prima partecipazione, puoi tornare a rifrequentare il corso tutte le volte che vorrai (in aula o a distanza: è sufficiente dircelo una decina di giorni prima), arrichendo la tua preparazione con tutte le novità che periodicamente il docente è solito presentare ai partecipanti (o a coloro che stanno rifrequentando il corso)
7) Ogni partecipante ai nostri corsi ha accesso alle sezioni del Forum di QTLab dedicate agli ex-allievi, dove poter interagire con gli altri partecipanti della stessa o delle precedenti edizioni, oltre che con il docente, e continuare insieme questo percorso di crescita iniziato con il corso frequentato.
8) Al termine del corso puoi essere affiancato direttamente dal docente in alcune sessioni di coaching individuale, oppure decidere di ricevere le operazioni (che si basano sulla metodologia appena appresa) abbonandoti al servizio Segnali Operativi.
![]() |
![]() |
...Non vuoi aspettare la prossima edizione ...puoi vedere la REGISTRAZIONE dell'ultima edizione! (contattaci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per tutti i dettagli) |
Corsi in Partenza
CORSI ONLINE
QUESTI 3 CORSI SONO DISPONIBILI SOLO ONLINE
...NON è in Calendario?
Ti apriamo SUBITO la REGISTRAZIONE dell'ultima edizione (e ti inviamo le Strategie) in attesa della prossima data, che potrai seguire in sala, oppure collegato a distanza in streaming (la Rifrequenza è SEMPRE Gratis)
ECCO COME FACCIAMO FORMAZIONE IN QTLAB
...in libreria!
VideoCorsi
Video Pillole di Analisi del Mercato o di una specifica Operatività, ma anche Video Didattici sull'utilizzo delle Piattaforme di Trading...
VideoCorsi
Articoli
Il commento ad una Operazione, l'Analisi di una Strategia, o semplicemente la descrizione di una Tecnica... questo ed altro nella sezione Articoli.
Leggi gli Articoli
Downloads
Materiali Didattici, le Slide proiettate ai Seminari, codici di Trading Systems, Reports e Software: a tua disposizione!
Downloads
Login
Diventa Trader!
Il Trading è una professione come tante: si può imparare, richiede impegno, ma prima di ogni cosa, un Metodo, che può essere appreso attraverso la frequenza ad un corso...
Percorso in aula
... osservando un Trader e affiancandolo nella sua operatività (Coaching Individuale)...
Coaching 101
... o seguendo l'operatività di Trader più esperti attraverso dei Segnali Operativi inviati real time...
Segnali Operativi
QT Lab Community
Il Trading può essere un gioco di squadra: lo diciamo per esperienza... perchè da anni i nostri Trader interagiscono in questa Community, analizzano insieme operazioni, e condividono idee e metodologie. Vuoi farne parte? Basta registrarsi...
Entra in Community