Tradestation Master EasyLanguage
...per imparare a tradurre (codificare) e testare una tua idea di trading
su TradeStation (Easy Language) o Multicharts (Power Language)
Do You Speak Easy Language (D.Y.S.E.L.) è un corso organizzato su 3 appuntamenti da 2,5/3 ore circa ciascuno pensato per essere seguito a distanza: su un monitor sarà possibile vedere cosa sta facendo il docente mentre sull'altro, sulla propria piattaforma, si potrà replicare ciò che sta spiegando, oltre a poter interagire con lui o con gli altri partecipanti proprio come se si stesse seguendo il corso in un'aula (ma senza spostarsi da casa).
Proprio per garantire questa interattività durante le sessioni, il numero di partecipanti per ogni edizione è limitato a 8 persone.
L'obiettivo di questo corso è quello di consentireun accesso graduale alla programmazione e sviluppo di Indicatori e Strategie in linguaggio Easy Language (quello utilizzato dalla piattaforma TradeStation) e Power Language (quello utilizzato dalla piattaforma Multicharts).
Non è richiesta alcuna preparazione di tipo informatico, in quanto questo linguaggio è stato pensato proprio per consentire al trader (e non al programmatore) di tradurre una propria idea di trading in un indicatore o in una strategia, fino ad arrivare ad automatizzarla.
La focalizzazione di questo corso è sulla stesura del codice Easy Languagee non tanto sull'ideazione, sviluppo, validazione e controllo di Trading Systems (che sono invece sviluppate nel dettaglio in altri seminari del percorso Trading System Academy che puoi approfondire qui)
PROGRAMMA
Queste 3 serate di lavoro insieme si svolgono secondo una modalità "LEARNING BY DOING", per imparare Easy Language traducendo direttamete idee in codice passo dopo passo, catturando malizie e trucchi di chi codifica da decenni in questo linguaggio, esaminando tutte le principali istruzioni e costrutti (con tanti esempi e frammenti di codice già pronto da poter riutilizzare per tradurre e testare le proprie idee di trading).
Questo è un elenco degli argomenti che vengono sviluppati nel corso di queste 3 serate:
- l'ambiente di sviluppo di Tradestation (Easy Language Development Environment)
- creazione di un Indicatore, uno ShowMe, un PaintBar, una Strategy, una Funzione
- importare ed exportare un file .ELD aperto o protetto
- come ragiona Easy Language su una serie storica
- struttura del codice
- variabili ed input: numeriche, stringa e booleane
- uso della punteggiatura
- le reserved words
- operatori di assegnazione, matematici e relazionali
- i tipi di parentesi: precedenze, commenti, riferimenti
- riferimento alle informazioni sui prezzi e volumi
- riferimenti alle barre precedenti
- riferimento a data, ora e sessione
- If-Then-Else Statements
- plot statements sul Grafico e su Radarscreen
- scrivere Alerts
- sintassi per gli ordini di ingresso ed uscita dalla posizione
- ordini stop, limit, market
- MaxBarsBack
- Condizioni verificate in diversi momenti: MRO (Most Recent Occurrence) e BarsSinceEntry
- Scaling IN e Scaling OUT (Pyramiding) e
- il debugging
- richiamare più di una serie storica: analisi Multi Market e Multi Time Frame
- Accedere alle informazioni sulla Strategy: Marketposition, EntryPrice, NetProfit, OpenPostionProfit
- Accedere alle informazioni del Trade Manager: GetAccountXXX...
- Richiamare serie storiche non di prezzo: dati Fondamentali
- Esportare serie storiche o l'Equity su un file di Testo (o Excel)
CLICCA QUI PER CONOSCERE LE CONDIZIONI DI
PARTECIPAZIONE E ACQUISTARE QUESTO CORSO
Corsi in Partenza
CORSI A DISTANZA
...NON è in Calendario?
Ti apriamo SUBITO la REGISTRAZIONE dell'ultima edizione (e ti inviamo le Strategie) in attesa della prossima data, che potrai seguire in sala, oppure collegato a distanza in streaming (la Rifrequenza è SEMPRE Gratis)
ECCO COME FACCIAMO FORMAZIONE IN QTLAB
...in libreria!
VideoCorsi
Video Pillole di Analisi del Mercato o di una specifica Operatività, ma anche Video Didattici sull'utilizzo delle Piattaforme di Trading...
VideoCorsi
Articoli
Il commento ad una Operazione, l'Analisi di una Strategia, o semplicemente la descrizione di una Tecnica... questo ed altro nella sezione Articoli.
Leggi gli Articoli
Downloads
Materiali Didattici, le Slide proiettate ai Seminari, codici di Trading Systems, Reports e Software: a tua disposizione!
Downloads
Login
Diventa Trader!
Il Trading è una professione come tante: si può imparare, richiede impegno, ma prima di ogni cosa, un Metodo, che può essere appreso attraverso la frequenza ad un corso...
Percorso in aula
... osservando un Trader e affiancandolo nella sua operatività (Coaching Individuale)...
Coaching 101
... o seguendo l'operatività di Trader più esperti attraverso dei Segnali Operativi inviati real time...
Segnali Operativi
QT Lab Community
Il Trading può essere un gioco di squadra: lo diciamo per esperienza... perchè da anni i nostri Trader interagiscono in questa Community, analizzano insieme operazioni, e condividono idee e metodologie. Vuoi farne parte? Basta registrarsi...
Entra in Community