Calendar SBECS: un stagione interessante...
- Dettagli
- Creato Lunedì, 29 Novembre 2010 23:00
In un mercato che è sempre più difficile da tradare con un orizzonte di qualche settimana, la scelta fatta sin dai primi di ottobre è stata quella di privilegiare una esposizione al mercato (in termini temporali) minore possibile e la strategia non direzionale più interessante per farlo è il Calendar Spread di tipo S.B.E.C.S. (una delle strutture che spiego al corso Calendar Spread e che prevede di entrare su un calendar spread, previo esame di certi requisiti, il giorno prima del rilascio di una trimestrale e uscirne il giorno dopo).
Per capire meglio di che tipo di strategia si tratta, vi invito anche a scaricare l'e-BOOK sui Calendar Spread nella sezione DOWNLOAD dove presento proprio questo tipo di strategia, su cui l'operatività è cambiata molto rispetto al passato a fronte di un maggiore impiego della statistica nell'analisi della fattibilità dell'operazione.
La prima di queste operazioni è stato un Calendar Spread su AAPL che ha inaugurato l'invio del report Infoshare con il botto (dato che si tratta di una performance, un +39%, che in una notte non è usuale...): questi sono tutti gli altri Calendar S.B.E.C.S. successivi:
AAPL: +39% (le contabili sono insieme a quelle di GS di seguito)
GS: +11,8%
IBM: +13,4%
NUE: +10% (le contabili sono accorpate con ESV e NE...)
ESV: +22% (le contabili sono accorpate con NUE e NE...)
NE: +36,8%
RL: +12,8%
DE: +8,2%
HPQ: +26,2%
L'ultima di queste operazioni (HPQ) era stata perfino analizzata, prima di entrare, su un video pubblicato sul portale YouVideoLive, poche ore prima di entrare in posizione (a cui è seguito un aggiornamento con le contabili del trade effettuato).
...9 operazioni positive di seguito per questa metodologie non fanno statistica (non sono mica 90, o 900...) ma sono un buon inizio ;-)
L'analisi del comportamento del singolo titolo in occasione delle trimestrali passate è il punto cruciale dell'analisi, accanto ad un Vola Crash effettuato in maniera corretta.... ma non mi dilungo oltre, e vi invito a guardare i video e scaricare l'e-BOOK in cui spiego meglio su cosa si basa questa operatività.
Buon Trading a tutti!
Luca Giusti
Corsi in Partenza
CORSI ONLINE
QUESTI 3 CORSI SONO DISPONIBILI SOLO ONLINE
...NON è in Calendario?
Ti apriamo SUBITO la REGISTRAZIONE dell'ultima edizione (e ti inviamo le Strategie) in attesa della prossima data, che potrai seguire in sala, oppure collegato a distanza in streaming (la Rifrequenza è SEMPRE Gratis)
ECCO COME FACCIAMO FORMAZIONE IN QTLAB
...in libreria!
VideoCorsi
Video Pillole di Analisi del Mercato o di una specifica Operatività, ma anche Video Didattici sull'utilizzo delle Piattaforme di Trading...
VideoCorsi
Articoli
Il commento ad una Operazione, l'Analisi di una Strategia, o semplicemente la descrizione di una Tecnica... questo ed altro nella sezione Articoli.
Leggi gli Articoli
Downloads
Materiali Didattici, le Slide proiettate ai Seminari, codici di Trading Systems, Reports e Software: a tua disposizione!
Downloads
Login
Diventa Trader!
Il Trading è una professione come tante: si può imparare, richiede impegno, ma prima di ogni cosa, un Metodo, che può essere appreso attraverso la frequenza ad un corso...
Percorso in aula
... osservando un Trader e affiancandolo nella sua operatività (Coaching Individuale)...
Coaching 101
... o seguendo l'operatività di Trader più esperti attraverso dei Segnali Operativi inviati real time...
Segnali Operativi
QT Lab Community
Il Trading può essere un gioco di squadra: lo diciamo per esperienza... perchè da anni i nostri Trader interagiscono in questa Community, analizzano insieme operazioni, e condividono idee e metodologie. Vuoi farne parte? Basta registrarsi...
Entra in Community