4 Strategie Meccaniche con le Opzioni sul VIX
- Dettagli
- Creato Lunedì, 11 Novembre 2019 10:54
Poter avere a disposizione nella piattaforma OptionLAB le Opzioni sul VIX Index ci ha permesso di riprendere qualcuna delle strategie che avevamo codificato negli anni 2007 e 2008 e "rileggerle" in chiave meccanica (=codificarle e testarle). E' un lavoro che avevamo iniziato in parte già nel 2014, quando avevamo presentato la prima edizione del corso Trading Meccanico sul VIX, con una decina di trading system che abbiamo presentato sui derivati della Volatilità Implicita (in questo articolo puoi vedere come, a distazna di 5 anni, stanno andando queste strategie), ma in quell'occasione avevamo potuto codificare ed effettuare backtest soltanto di operatività con Futures e ETN: questo lavoro, sulle Opzioni sul VIX, chiude quindi il cerchio...
In questo articolo vi presento 4 strategie meccaniche con le Opzioni sul VIX, che abbiamo incluso nel corso Trading Meccanico sul VIX: non si tratta di strategie dove Vendiamo Opzioni, perchè è tanto facile (quanto rischioso)...
La vendita sistematica di Opzioni Call sull'Indice VIX asseconda il bias ribassista presente sui derivati della Volatilità, ma è una di quelle strategie "fragile" (per dirla alla Taleb), dove la sopravvivenza del trader è costantemente minacciata da giornate come il 5 Febbraio 2018, o l'Agosto 2015 o l'autunno del 2008.
Probabilmente avrai sentito parlare di Mr. 50 Cent (...no, non è il rapper): si torna a parlare di questo trader ogni volta che si osservano dei volumi "anomali" di CAll OTM acquistate sul VIX, in previsione del prossimo crollo dei mercati (e della contestuale impennata nella Volatilità Implicita). Ma cosa sarebbe accaduto all'account di colui che acquista sistematicamehte Opzioni Call OTM sul VIX? ...nulla di buono, a meno di non essere riuscito a "prevedere" con un certa precisione il prossimo crollo e avere acquistato queste opzioni poco prima dei momenti che ho evidenziato in rosso, nel grafico qui sotto.
Le 4 strategie meccaniche con le Opzioni sul VIX che ho scelto di includere nel corso Trading Meccanico sul VIX lavorano in ACQUISTO di Opzioni sul VIX, per cercare quando possibile di catturare queste impennate nella Volatilità, ma con esiti un pò più felici di quelli di Mr. 50 Cent. Ogni analisi è stata condotta usando la piattaforma OptionLAB, con cui abbiamo codificato (in Option Language) e backtetstato ogni strategia, e condotto poi quei test per misurarne la robustezza sfruttando l'integrazione con la piattaforma StrategyLAB.
1) La prima strategia lavora acquistando opzioni sulle scadenze vicine cercando di sfruttare la presenza di BIAS favorevoli. Questa è l'equity line, impiegando una sola opzione Call e una sola opzione Put (come faremo anche per le altre equity line mostrate di seguito): una delle caratteristiche che rende questi strumenti interessanti, è la loro scalabilità... è possibile operare con capitali davvero esigui (parliami dpoche centinaia di dollari) e contenere i rischi nel solo premio pagato, dato che stiamo acquistando (e non vendendo opzioni).
Questa è solo una delle maniere di sfruttare uno dei Bias presenti sulla Volatilità Implicita impiegando delle Opzioni: ne avevamo già parlato anche in questo articolo. Cià che stupisce è vedere un'equity line che sale con una strategia che COMPRA OPZIONI sulle scadenze più VICINE (...va un pò contro tutto quello che leggiamo nei libri, ma questo è il VIX e non un'azione o un indice qualsiasi).
2) Possiamo individuare qualcosa di interessante anche ACQUISTANDO Opzioni su scadenze più lontane: questa è un'equity grezza, da cui possiamo partire per effettuare aggiustamenti sulle posizioni in essere (dato che questa volta abbiamo parecchia vita residua davanti a noim che ci restituisce un certo margine di manovra).
3) E se volessimo invece cercare di intercettare quelle brusche partenze a rialzo della Volatilità, ACQUISTANDO CALL ma senza erodere lentamente il nostro account, come accadeva a Mr 50 Cent? E' esattamente ciò che facciamo con la Terza Strategia con le Opzioni sul VIX (che vi spiegheremo in dettaglio nel corso Trading Meccanico sul VIX), e questa è l'equity line dal 2006 ad oggi.
4) La quarta (e ultima) strategia meccanica con le Opzioni sul VIX che abbiamo inserito nel corso, lavora invece in Spread fra due scadenze, sfruttando le dinamiche di Contango e Backwardation presenti sui derivato della Volatilità Implicita. Con le Opzioni (rispetto al più "ingombrante" Future VX, che ha un peso 10 volte maggiore) siamo in grado di sfruttarle in maniera più "sicura" (=protetta) e con un'enorme flessibilità nele scelte di dimensionamento e gestione della posizione. Questa è l'equity "grezza" che mostra come ci sia un edge interssante che è possibile sfruttare.
Queste 4 Strategie Meccaniche con le Opzioni sul VIX che vi mettiamo a disposizione nella prossima edizione di Trading Meccanico sul VIX, si affiancano alla decina che già mettiamo a disposizione in questa giornata da ormai 5 anni, e che lavorano su Futures e ETN sulla Volatilità Implicita e che puoi approfondire consultando il programma del corso.
Buon trading!
CORSI A DISTANZA
...NON è in Calendario?
Ti apriamo SUBITO la REGISTRAZIONE dell'ultima edizione (e ti inviamo le Strategie) in attesa della prossima data, che potrai seguire in sala, oppure collegato a distanza in streaming (la Rifrequenza è SEMPRE Gratis)
ECCO COME FACCIAMO FORMAZIONE IN QTLAB
...in libreria!
VideoCorsi
Video Pillole di Analisi del Mercato o di una specifica Operatività, ma anche Video Didattici sull'utilizzo delle Piattaforme di Trading...
VideoCorsi
Articoli
Il commento ad una Operazione, l'Analisi di una Strategia, o semplicemente la descrizione di una Tecnica... questo ed altro nella sezione Articoli.
Leggi gli Articoli
Downloads
Materiali Didattici, le Slide proiettate ai Seminari, codici di Trading Systems, Reports e Software: a tua disposizione!
Downloads
Login
Diventa Trader!
Il Trading è una professione come tante: si può imparare, richiede impegno, ma prima di ogni cosa, un Metodo, che può essere appreso attraverso la frequenza ad un corso...
Percorso in aula
... osservando un Trader e affiancandolo nella sua operatività (Coaching Individuale)...
Coaching 101
... o seguendo l'operatività di Trader più esperti attraverso dei Segnali Operativi inviati real time...
Segnali Operativi
QT Lab Community
Il Trading può essere un gioco di squadra: lo diciamo per esperienza... perchè da anni i nostri Trader interagiscono in questa Community, analizzano insieme operazioni, e condividono idee e metodologie. Vuoi farne parte? Basta registrarsi...
Entra in Community