Wheat contro Corn... perchè in Spread?
- Dettagli
- Creato Venerdì, 07 Febbraio 2014 11:39
Dopo che, nel precedente articolo, avevamo preso in esame una modalità meccanica di lavoro sugli Spread in accordo alla stagionalità e a setup tecnici di ingresso in posizione, è venuto il momento di individuare alcune opportunità di trading…
L’operazione di oggi è su Frumento contro Mais: il sistema ha individuato una finestra stagionale ribassista che si sta aprendo ed è in attesa di un setup tecnico per entrare in posizione vendendo Wheat e comprando Corn...
Nel 2013 questa finestra è stata molto profittevole (l'ho cerchiata in rosso): stiamo a vedere se anche quest'anno potrà darci soddisfazione... ma prima di esaminare le motivazioni alla base di questa stagionalità, vorrei ritornare sull’importanza di attendere sempre un setup tecnico sul grafico dello spread prima di entrare in posizione: questo è lo spread Short Gold e Long Silver, ed in particolare vorrei che osservaste la finestra stagionale ribassista che sta per concludersi.
Se fossimo entrati in posizione SOLO sulla base di questa finestra stagionale rialzista, saremmo stati ben presto costretti a stoppare la posizione, con il grafico dello spread che continuava a scendere… Questa è la stessa finestra stagionale che ha inviduato il sistema meccanico per operare sugli Spread presentato nel precedente articolo, che non è entrato in posizione su questo stesso spread perchè non è mai scattato uno dei due setup tecnici (in inversione di trend ed in continuazione di trend) - fate attenzione perchè qui sotto lo spread è sottosopra (quindi sto graficando Gold - Silver... quindi quella che per il Moore pè una finestra rialzista su Silver - Gold, per me è ribassista su Gold - Silver... ma la sostanza è la stessa):
Questo per rimarcare che non su tutte le finestre stagionali, per quanto affidabili possano essere, bisogna operare, ma solo in presenza di conferme tecniche sul grafico (in questo caso il sistema meccanico che utilizziamo ricerca due setup: uno in inversione di trend ed uno in continuazione di trend, ma è possibile inserire e testare liberamente ogni tipo di setup di ingresso che si desideri).
…la stessa conferma che stiamo aspettando in queste giornate su questo spread, Short Wheat e Long Corn, dove è iniziata una finestra stagionale ribassista che si concluderà ai primi di aprile e che vi riportato sopra, in apertura di articolo.
…ma da dove si origina questa stagionalità? Questa è la stagionalità su Corn, rialzista, con il sistema che è già entrato in posizione:
…mentre questa è la stagionalità ribassista su Wheat, con il sistema che sta ancora cercando un setup tecnico per entrare:
…da queste due stagionalità sui singoli futures, ecco derivare la stagionalità sullo Spread Wheat contro Corn, dove non importa che Wheat scenda e Corn salga (lo scenario “ideale”) ma semplicemente che Corn riesca a sovraperformare Wheat nelle prossime settimane, come ha fatto con una certa sistematicità in passato: questa è l’equity line del trading system che lavora long e short su questo spread in accordo alla stagionalità ed a questi setup tecnici…
…e questo è il lato short del sistema (ovvero sul tipo di segnale su cui stiamo cercando di entrare)…
Lunedì è previsto il rilascio di un importante report sugli agricoli: fate attenzione… (ma questo potrebbe generare proprio il setup tecnico che il sistema cerca per entrare in posizione sullo spread).
Tutti questi workspace ed i trading systems che operano su queste stagionalità (filtrandole sulla base di setup tecnici) sono messi a disposizione nel corso Spread Trading Systems: potete approfondire il funzionamento di questa operatività leggendo questo articolo: "Spread Trading Meccanico" o consultando direttamente il programma nella pagina del corso Spread Trading Systems (che è possibile seguire anche a distanza, oltre che in aula: la prima edizione, in partenza domani, 8 febbraio, è già al completo, ma è possibile seguirla collegandosi in streaming da casa propria).
Buon trading!
Luca Giusti
CORSI A DISTANZA
...NON è in Calendario?
Ti apriamo SUBITO la REGISTRAZIONE dell'ultima edizione (e ti inviamo le Strategie) in attesa della prossima data, che potrai seguire in sala, oppure collegato a distanza in streaming (la Rifrequenza è SEMPRE Gratis)
ECCO COME FACCIAMO FORMAZIONE IN QTLAB
...in libreria!
VideoCorsi
Video Pillole di Analisi del Mercato o di una specifica Operatività, ma anche Video Didattici sull'utilizzo delle Piattaforme di Trading...
VideoCorsi
Articoli
Il commento ad una Operazione, l'Analisi di una Strategia, o semplicemente la descrizione di una Tecnica... questo ed altro nella sezione Articoli.
Leggi gli Articoli
Downloads
Materiali Didattici, le Slide proiettate ai Seminari, codici di Trading Systems, Reports e Software: a tua disposizione!
Downloads
Login
Diventa Trader!
Il Trading è una professione come tante: si può imparare, richiede impegno, ma prima di ogni cosa, un Metodo, che può essere appreso attraverso la frequenza ad un corso...
Percorso in aula
... osservando un Trader e affiancandolo nella sua operatività (Coaching Individuale)...
Coaching 101
... o seguendo l'operatività di Trader più esperti attraverso dei Segnali Operativi inviati real time...
Segnali Operativi
QT Lab Community
Il Trading può essere un gioco di squadra: lo diciamo per esperienza... perchè da anni i nostri Trader interagiscono in questa Community, analizzano insieme operazioni, e condividono idee e metodologie. Vuoi farne parte? Basta registrarsi...
Entra in Community