Trading Non Direzionale o Spread Trading...
- Dettagli
- Creato Venerdì, 25 Febbraio 2011 23:00
TRADING NON DIREZIONALE o Spread Trading: stiamo parlando della stessa cosa? In realtà si… quest’ultimo concetto, “Spread Trading” merita, infatti, poche righe di approfondimento.
Operare in Spread significa aprire simultaneamente posizioni in acquisto ed in vendita: una semplice strategia quale un Calendar Spread o un Vertical Spread con le Opzioni è a tutti gli effetti Spread Trading, ma effettuato sullo stesso sottostante.
Si definisce quindi INTRAmarket Spread Trading perché costruito, appunto, “sulla stessa cosa”: sia esso uno spread fatto con Opzioni sullo stesso titolo o uno spread fatto con due contratti Futures sulla stessa commodities ma su diverse scadenze (il Commodity Spread Trading alla Joe Ross per intenderci) .
...è, infatti, allo stesso modo Spread Trading INTRAmarket, una posizione di acquisto di un futures sul petrolio scadenza febbraio e vendita del futures scadenza maggio, fatta per approfittare di una certa relazione legata alla stagionalità dei contratti coinvolti.
Esiste però anche un altro tipo di Spread Trading: se la posizioni di acquisto e vendita coinvolgono sottostanti differenti, allora si parla di INTERmarket Spread Trading. E’ il caso della classica operatività di Spread Trading dove simultaneamente acquisto un certo quantitativo di azioni di Microsoft e vendo Apple sulla base di una ragionamento che può essere di tipo Divergence (il primo sovraperformerà il secondo) o Convergence (approfitto di un momentaneo disallineamento fra i due titoli per puntare ad un recupero della passata relazione che li legava).
Ma è anche il caso della meno classica operatività fatta su questi titoli utilizzando le Opzioni, e comprando delle Call su Microsoft e comprando delle Put su Apple per le stesse ragioni, ma lavorando con uno strumento, le Opzioni, che offre un vantaggio in più rispetto alla semplice operatività con strumenti lineari quali l’azione, futures, o CFDs.
...quindi la prossima volta che troverete scritto da qualche parte "Spread Trading" non pensate subito a CFDs, Azioni o Futures... se siete un Trader in Opzioni, siete degli Spread Trader da tempo!
Lo Spread Trading, così come il Trading Non Direzionale o il Trading Direzionale sono delle METODOLOGIE di Trading... sulla base di ciascuna di queste metodologie puoi operare usando STRUMENTI quali le Azioni, i Futures, i CFDs, le Opzioni, il Forex... ed è proprio capendo in quali condizioni è bene utilizzare uno strumento piuttosto che un altro che si crea l'EDGE più importante di tutti: quello della consapevolezza e della flessibilità, che può far fare al Trader un grande salto di qualità.
Buon Trading!
Luca Giusti
CORSI A DISTANZA
...NON è in Calendario?
Ti apriamo SUBITO la REGISTRAZIONE dell'ultima edizione (e ti inviamo le Strategie) in attesa della prossima data, che potrai seguire in sala, oppure collegato a distanza in streaming (la Rifrequenza è SEMPRE Gratis)
ECCO COME FACCIAMO FORMAZIONE IN QTLAB
...in libreria!
VideoCorsi
Video Pillole di Analisi del Mercato o di una specifica Operatività, ma anche Video Didattici sull'utilizzo delle Piattaforme di Trading...
VideoCorsi
Articoli
Il commento ad una Operazione, l'Analisi di una Strategia, o semplicemente la descrizione di una Tecnica... questo ed altro nella sezione Articoli.
Leggi gli Articoli
Downloads
Materiali Didattici, le Slide proiettate ai Seminari, codici di Trading Systems, Reports e Software: a tua disposizione!
Downloads
Login
Diventa Trader!
Il Trading è una professione come tante: si può imparare, richiede impegno, ma prima di ogni cosa, un Metodo, che può essere appreso attraverso la frequenza ad un corso...
Percorso in aula
... osservando un Trader e affiancandolo nella sua operatività (Coaching Individuale)...
Coaching 101
... o seguendo l'operatività di Trader più esperti attraverso dei Segnali Operativi inviati real time...
Segnali Operativi
QT Lab Community
Il Trading può essere un gioco di squadra: lo diciamo per esperienza... perchè da anni i nostri Trader interagiscono in questa Community, analizzano insieme operazioni, e condividono idee e metodologie. Vuoi farne parte? Basta registrarsi...
Entra in Community