Le dimensioni (sui Futures) contano!
- Dettagli
- Creato Venerdì, 18 Febbraio 2011 23:00
La sfoglio tutti i mesi in una delle pagine finali di una rivista a cui sono abbonato, e ogni volta mi riprometto di pubblicarla in qualche articolo perchè la ritengo interessante per quanti operino in Spread con diversi Futures, ma anche semplicemente per chi operi in maniera più classica con un singolo contratto Futures e voglia conoscere meglio le dimensioni di ciò che sta muovendo.
Le due colonne che ci interessano di più sono la prima (con il nome del contratto Futures) e la quinta (con l'indicazione del numero di contratti da impiegare per ottenere potenzialmente lo stesso profitto in termini monetari e considerando la Volatilità di ogni singolo strumento).
Se il Futures sul 30 Day Fed Funds è a 1, il DAX è a 3, l'EuroStoxx a 10, il Mini SP500 a 10 ed il Crude Oil a 4. Non significa, quindi, che esista una equivalenza in termini di controvalori in dollari fra questi contratti quando pesati in questo modo... E' però l'equivalenza che si ottiene se pesati per controvalore e volatilità.
...l'ultima colonna? riporta intermini comparati la liquidità di ogni contratto... ;-)
Buon Trading
Luca Giusti
CORSI A DISTANZA
...NON è in Calendario?
Ti apriamo SUBITO la REGISTRAZIONE dell'ultima edizione (e ti inviamo le Strategie) in attesa della prossima data, che potrai seguire in sala, oppure collegato a distanza in streaming (la Rifrequenza è SEMPRE Gratis)
ECCO COME FACCIAMO FORMAZIONE IN QTLAB
...in libreria!
VideoCorsi
Video Pillole di Analisi del Mercato o di una specifica Operatività, ma anche Video Didattici sull'utilizzo delle Piattaforme di Trading...
VideoCorsi
Articoli
Il commento ad una Operazione, l'Analisi di una Strategia, o semplicemente la descrizione di una Tecnica... questo ed altro nella sezione Articoli.
Leggi gli Articoli
Downloads
Materiali Didattici, le Slide proiettate ai Seminari, codici di Trading Systems, Reports e Software: a tua disposizione!
Downloads
Login
Diventa Trader!
Il Trading è una professione come tante: si può imparare, richiede impegno, ma prima di ogni cosa, un Metodo, che può essere appreso attraverso la frequenza ad un corso...
Percorso in aula
... osservando un Trader e affiancandolo nella sua operatività (Coaching Individuale)...
Coaching 101
... o seguendo l'operatività di Trader più esperti attraverso dei Segnali Operativi inviati real time...
Segnali Operativi
QT Lab Community
Il Trading può essere un gioco di squadra: lo diciamo per esperienza... perchè da anni i nostri Trader interagiscono in questa Community, analizzano insieme operazioni, e condividono idee e metodologie. Vuoi farne parte? Basta registrarsi...
Entra in Community