DOMENICA 19 GENNAIO - WORKSHOP 2020 (VI edizione)
Anche questa vota abbiamo deciso di affiancare l'ultima giornate del percorso Academy, "
Portafogli di Trading Systems", programmata sabato 18 Gennaio, con il Workshop, nella giornata di domenica 19 Gennaio (sempre a Mendrisio). Se hai partecipato ad una delle edizioni del percorso Trading System Academy, segui le indicazioni riportare qui sotto per poterci inviare la tua richiesta di partecipazione...
Le istruzioni per poter partecipare sono sostanzialmente le stesse dell'ultima edizione, ma vado a riepilogarvele:
Il vincolo principale è sempre quello di avere partecipato alla Trading System Academy, e di inviarmi a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro l'8 Gennaio 2020 il vostro Trading System che vorrete presentare in occasione del Workshop, con questi requisiti:
1) nome della Strategia/Indicatore preceduto da WS20_xxxxxx (per poterlo identificare meglio) -
questo non lo fate mai... ricordatevi di chiamare così la strategia per poter identificare al volo il blocco di strategie dei partecipanti al Workshop!
2) il file .ELD della strategia con l'indicazione dello strumento (o strumenti, se usate data2, data3...), del time frame, del periodo di In Sample e Out Of Sample: ad esempio Strat_ES_15m_2002-2015. Il 2019 deve essere Out Of Sample, ma NON presentateci dei trading system che avete scolpito guardando continuamente se l'equity sta tenendo fino ai giorni nostri (perchè ce ne accorgiamo

e poi vi tocca ricominciare da capo con un'altra strategia)
3) il file del Workspace di Tradestation e se usate una custom session, gli orari da impiegare (sempre Exchange Time)
4) il file .MHT del Performance Report (così da poter controllare di avere caricato correttamente tutto e che il risultato sia simile) - potete esportarlo cliccando sul dischetto del performance report della strategia
5) una presentazione Powerpoint dove spiegate:
- la struttura del Workspace (uno che non può aprire il vostro workspace perché ha una versione differente della TradeStation deve poterlo ricostruire)
- spiegazione dell'idea alla base della strategia (aiutati con dei grafici se è complicata)
- come avete validato la strategia (periodi IS-OS, tecniche per analizzarne la robustezza, ecc...)
- equity e metriche (con e senza costi di transazione)
Potete fare riferimento ai
2 esempi di Presentazioni PowerPoint dell'ultima edizione che trovate nel post precedente, qui sopra, per farvi un'idea di come strutturarla (
ho omesso alcune parti contenutistiche sulle strategie, perchè l'obiettivo è soltanto quello di mostrarvi come poter impostare il lavoro)
...dalle ultime edizioni avete anche uno strumento in più per poter effettuare queste analisi, che è la
StrategyLAB, quindi il lavoro di validazione dovrebbe abbreviarsi in maniera significativa.
[per poter prendere in considerazione la vostra richiesta di partecipazione al Workshop, vi preghiamo di rispettare queste formalità elencate qui sopra]
...formalità a parte, mi aspetto anche tanta sostanza: trading system basati su idee originali (non scopiazzate qualche codice in giro, da qualche sito o rivista, perchè queste riviste e questi siti li leggiamo anche noi e ce ne accorgiamo subito)
...e anche in questa edizione ci saranno alcuni ospiti: colleghi che ho invitato a partecipare e a presentare una propria strategia.
REGOLAMENTO PER I RIFREQUENTANTI:
Cari EX

(ovvero coloro che hanno già partecipato al Workshop almeno una volta) a voi chiediamo qualcosina in più...
Siete sempre i benvenuti (lo sapete) ma questa volta il vincolo è quello di presentare un
NUOVO trading system (non una evoluzione di quello presentato negli scorsi workpshop) e che lavori
su un mercato DIVERSO da quello dell'ultima volta: se avete presentato un trading system sul Mini S&P500, questa volta dovete "cambiare aria" e orientarvi sui Futures sulle Commodities o sul Valutario...
A voi in particolare, chiedo
originalità... e di vedere che rispetto al precedente lavoro c'è stata una crescita e una evoluzione.
Un paio di edizioni fa, uno di voi ha creato "un precedente": ha presentato
una strategia che impiegava le opzioni, effettuando un backtest con le piattaforma
OptionLAB ma soprattutto facendo un lavoro di validazione molto accurato. Per quest'ultima ragione abbiamo ritenuto che potesse presentarlo al Workshop, e per poco ha anche rischiato di essere nominato come il miglior lavoro (per un voto di scarto, se non ricordo male)
Se volete presentare, quindi, una strategia che impieghi le Opzioni, magari insieme al Future, è possibile farlo, ma valgono tutte le considerazioni esposte sopra, inclusa l'originalità...
(se mi fate vedere che lo Strangle Weekly Delta 20 funziona bene, vi rimando il lavoro al mittente perchè manca proprio questo requisito)
RIEPILOGO LE DATE:
prima possibile: farci sapere
se vi piacerebbe partecipare (questo ci serve per capire quanti potremmo essere in sala nella prossima edizione - ad un certo momento, dovremo chiudere le iscrizioni, quindi è bene che prendiate una decisione prima possibile)
entro l'8 Gennaio 2020, la consegna di tutto l'elaborato (trading system e presentazione)
sabato 19 Gennaio 2020: il Workshop!
...passo e chiudo! (e buon lavoro)