Negli ultimi 6 mesi è stata l'operatività che ci ha dato le maggiori soddisfazioni: è la vendita settimanale di Opzioni sul Future EUR e la loro difesa meccanica con il Future stesso. E' una delle operatività che inviamo ogni settimana nell'ambito del servizio Segnali Operativi su FX, e trovate già qualche articolo pubblicato negli ultimi mesi in cui ne parlo o qualche video in cui racconto in cosa consiste... e comunque è una delle operatività che spiego nella giornata di corso dal titolo Opzioni + FX spot, quindi tralascio di raccontarci ancora una volta in cosa consiste e mi soffermo invece a ragionare sui possibili sviluppi... perchè, ormai dovreste saperlo, chi si ferma è perduto :-)
...se funziona così bene sul Future EUR, perchè non replicarla anche su altri Future che abbiano opzioni Weekly? Questa domanda è stata il "tormentone" degli ultimi mesi...
Purtroppo l'elenco dei Future con Opzioni ogni settimana è breve, e la natura che deve avere il sottostante è quella di uno strumento che tende a muoversi a congestioni e strappi, tipica del mercato valutario... quindi ogni tentativo fatto sul Mini SP500 (ES) o il Mini Nasdaq (NQ) non ha portato a risultati all'altezza... ci resta, quindi, il mercato valutario, dove non esiste solo EUR... partiamo allora da quei sottostanti che hanno opzioni liquide e tradabili, per ignorare quelli che invece hanno spread bid-ask non proprio amichevoli... ed in questa classifica, direi che dopo EUR, sia AUD (il future sul Dollaro Australiano) ad avere opzioni ragionevolmente liquide.
...e vediamo allora come sarebbe andata applicando la stessa metodologia sul Future AUD: la chiave di lettura è sempre la stessa:
- in BLU vediamo la equity della sola strategia Short Strangle portata a scadenza ogni settimana (quindi senza alcun intervento o difesa... con tutti i disastri che porterenne una politica di gestione dell'operazione così spregiudicata)
- in ROSSO vediamo la equity della sola operatività volatility breakout del Future AD (Australian Dollar) sugli stessi livelli su cui ho venduto le opzioni (quindi la sua difesa meccanica)
- in VERDE invece vediamo l'equity cumulata...
Il premio medio che ho stimato di incassare è di 42 pips ogni settimana.
...ora, a differenza di EUR, introduco un filtro che inibisce l'operatività in certe settimane dove non incontriamo le condizioni ideali per operare.
Il premio medio che ho stimato di incassare è di 42 pips ogni settimana.
Sto usando gli stessi parametri dell'operatività sul future EUR, adattando semplicemente lo stop monetario al fatto che il valore del tick per questo Future è di 10 usd invece che di 12,5 usd come su EUR. Ho calcolato un premio medio incassabile sulle opzioni ogni settimana di 42 pips: una scelta conservativa dato che la media sarebbe più alta, ma è bene effettuare queste analisi mettendosi nelle condizioni non proprio ottimali... Questa variante del sistema opera circa in metà delle settimane in cui è invece attivo il sistema su EUR, che riporto qui sotto per completezza, anche se si tratta di un'equity line che ho già mostrato in altre occasoni e che ormai dovreste conoscere:
Il premio medio che ho stimato di incassare è di 44 pips ogni settimana.
...se decidessimo di applicare anche sul Future EUR un filtro per inibire l'operatività in certe settimane (quindi non alterando in alcun modo gli altri parametri), otteniamo un sistema attivo per circa metà del tempo e con una equity come questa:
Il premio medio che ho stimato di incassare è di 44 pips ogni settimana.
In entrambe le equity su EUR ho considerato un premio medio incassabile ogini settimana di 44 pips (anche in questo caso, si tratta di una stima conservativa e prudenziale, anche in virtù di quanto visto da agosto ad oggi, dove sono state più le volte che abbiamo incassato premi maggiori di 60 o 70 pips rispetto a quelli di 30-40 pips)... già, da agosto ad oggi, perchè è da agosto che mandiamo i segnali ogni settimana agli abbonati ai Segnali Operativi FX e questa è la equity che abbiamo ottenuto:
...ma torniamo al Dollaro Australiano: trattandosi di uno strumento piuttosto volatile, e se stringessimo i livelli a cui vendere le nostre Opzioni? Più che dimezzando la distanza, otterremmo premi decisamente più significativi! Abbiamo considerato un premio di 80 pips ogni settimana, ma se considerate che la settimana scorsa, con la volatilità implicita sui percentili più bassi, pagava circa 75 pips, capite bene che anche in questo caso la scelta è stata improntata alla prudenza... quindi, alterando (stringendo) i livelli, e mantenendo il solito filtro che inibisce l'operatività in certe settimane, ecco il risultato:
...adesso abbiamo un quadro completo delle operatività possibili: solo una delle quattro (quella che stiamo tradando ormai da agosto 2011) prevedere di stare sempre a mercato, mentre le altre tre hanno un filtro che le tiene a mercato solamente la metà del tempo. Qui sotto potete vedere tutte e 5 le equity cumulate (quelle VERDI di ciascuna operatività) nello stesso grafico.
Per poterle confrontare su una scala simile, ho aumentato a due il numero di contratti utilizzati su quelle operatività, fatte sui livelli tradizionali, che però non sono sempre attive; ho lasciato invece inalterato il numero di contratti (uno solamente) per l'operatività "standard" su EUR e su AUD e per quella su AUD fatta su livelli più stretti (che nonostante non sia sempre attiva, riesce però ad incassare premi molto significativi).
Ad un occhio attento non sarà sfuggito come l'andamento dell'equity su AD "sempre attiva" si muova talvolta in controtendenza rispetto all'equity su EC "sempre attiva" (quindi che lavora sugli stessi livelli, ma sempre a mercato tutte le settimane): vediamo cosa succede se uniamo solamente queste due equity insieme...
...decisamente più regolare di ogni singola equity (nonostante l'equity su EUR pesi ancora molto rispetto a quella su AUD, tanto che una corretta aggregazione richiederebbe di lavorare con 3 contratti su AD)... Potendo lavorare con tutte queste equity (e quindi con 1+2 contratti future EUR ed 1+1+2 contratti future AUD), questo sarebbe il risultato, a livello di equity cumulata, di questa operatività:
La sola marginazione richiesta, nell'ipotesi abbastanza remota, di trovarsi simultaneamente con tutte le operatività attive, e tutte con le posizioni sui future aperte in difesa delle opzioni (...ipotesi, appunto, decisamente molto remota), la marginazione richiesta per tutti gli short strangle e per i futures aperti , se usassimo contratti singoli, sarebbe di 50.000 usd circa, mentre se usassimo 2 contratti per le due operatività di cui parlavo prima (per bilanciarle meglio), saliremmo a poco meno di 70.000 usd, ma dovremmo anche tenere in considerazione la liquidità da mantenere sul conto per far fronte ai periodi di drawdown (storicamente quello massimo osservato sulla cumulata sarebbe stato di meno di 8.000 usd).
Ricordo che la sola operatività sul Future EUR richiede (nell'ipotesi di avere in pancia lo short strangle in scadenza, lo short strangle nuovo appena aperto ed un future in difesa) in marginazione circa 11.000 usd, oltre ad un pò di liquidità per far fronte a periodi di drawdown, quindi quando vado a sovrapporre le 5 operatività, come in questo caso, è normale che la marginazione richiesta quintuplichi, ma non sarà necessario quintuplicare la liquidità da tenere sul conto per far fronte ai periodi di drawdown, in quanto abbiamo visto come affiancandole, l'equity finale recuperi molta regolarità e i periodi di drawdown si riducano sensibilmente.
Il report Segnali su FX è stato arricchito anche da queste operatività su EUR e su AUD, lasciando naturalmente a ciascuno di voi la scelta di come comporre un portafoglio di operatività più consono al proprio account.
... e se invece volete a fondo su questa, e su altre operatività dove vediamo come combinare Opzioni e Future o FX spot, oltre che avere sulla vostra piattaforma lo studio da installare per il calcolo, ogni settimana, dei livelli su cui vendere le opzioni su Future EUR, non vi resta che partecipare al corso Opzioni + FX spot del prossimo 1 aprile (...giuro... non si tratta di un pesce di aprile)
...e solo per l'edizione del 1 aprile, e limitatamente agli ultimi 2 posti disponibili per il weekend di corso FX Trading (Correlazioni) e Opzioni + Future/Fx spot, puoi avere uno sconto del 20% sulla quota di partecipazione e 1 mese di Segnali Operativi su FX GRATIS! Contattatci subito a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., perchè vale solo per gli ultimi 2 posti a disposizione!
Buon Trading a tutti!
...chi si ferma è perduto :-)
Luca Giusti