A distanza di 5 anni dalla prima edizione del corso Trading Automatico (nel 2013), e ad un paio di mesi dalla prossima edizione di sabato 23 Giugno, pubblico il consueto aggiornamento delle performance dei trading system che mettiamo a disposizione (con codice aperto) in questa giornata, mostrando come sono stati validati e spiegando le tecniche che utilizziamo per analizzare la robustezza di un sistema meccanico.
In fondo alla pagina del corso, sono presenti i link degli articoli pubblicati ormai 4 anni fa, di presentazione di ogni Trading System: non torno, quindi, sulla spiegazione di cosa fa ogni strategia, ma passo direttamente a mostrarvi cosa stanno combinando dopo tutti questi anni... Insisto molto sul concetto di "longevità", perchè nel trading meccanico un trading system che è stato scolpito (e in questo caso, condiviso) diversi anni fa - e che ha superato "la prova del tempo", vale di più di una strategia scolpita appena pochi mesi fa, seppur validata con le tecniche spiegate nel corso.
Iniziamo dal trading system Reversal sul Mini S&P500 Future (ES), con l'equity aggiornata ad oggi accanto alle ultime operazioni messe a segno dal sistema:
Questo è il trading system che lavora Breakout sulle Commodities: qui su GC (Oro Future) ma continua a registrare ottime performance anche su altre materie prime (SB - Sugar Future in primis).
Nel corso Trading Automatico non lavoriamo solo sui Futures, ma anche su Azionario: questo trading system opera Reversal su un paniere di ETF, osservando la Volatilità Implicita: qui sotto, all'opera su SPY (ETF dell'S&P500).
Uno dei trading system che ho aggiunto negli ultimi anni (portando da 4 a 5 il numero delle strategie che mettiamo a dusposizione a codice aperto in questa giornata di corso) è questo qui sotto che lavora Long/Short sui Futures Obbligazionari (qui sul Treasury Bond - US, ma funziona altrettanto bene anche sul T-Notes, TY). Anche questo, come il precedente, rientra fra le strategie un pò meno convenzionali, ma ha dalla sua il fatto che è stato pubblicato su una rivista circa 20 anni fa. Ho aggiunto il lato short (all'origine andava solo Long) e questo è il risultato:
Manca all'appello soltanto il sistema Trend Following su Forex, che in questi anni ha avuto i suoi alti e bassi, ma che ultimamemte ha ritrovato una buona forma (qui sotto su alcuni dei cambi e cross su cui funziona).
...longevità :-)
Non aggiungo altro: questi sono i Trading System che metto a disposizione, ancora una volta, nella giornata di sabato 23 Giugno, in occasione del corso Trading Automatico, mostrandovi come sono stati validati e spiegando in dettaglio le tecniche impiegate per l'analisi della robustezza.
Si può seguire in sala oppure collegati a distanza da casa propria, e in entrambi i casi viene sempre messa a disposizione la registrazione della giornata. La rifrequenza è sempre gratuita. A distanza di un paio di settimane ci ritroviamo nel webinar del "dopo corso" per rispondere ad ogni dubbio o domanda. Questa giornata centrale del percorso Trading System Academy in partenza fra poche ore con la prima delle 3 serate dedicate alla codifica di idee di trading in Easy Language.
In questa edizione inizierò a dare qualche suggerimento per poter lavorare con queste strategie su strumenti alternativi e un pò più "leggeri" rispetto ai contratti Futures, meno adatti a chi opera con conti più piccoli: dal contratto Micro su Oro, ai Mini Futures su alcune Commodities, ai CFDs (mentre su Azionario e sul Forex, questo problema non c'è dato che è possibile frazionare il nozionale da impiegare come si desidera).
Buon trading!