Oggi chiudiamo la 21° operazione consecutiva positiva con l'operatività degli Iron Condor Meccanici sull'indice Russel 2000 (RUT) - che è una delle 5 varianti che spieghiamo in questo corso dedicato a questa strategia per fare Trading Non Direzionale con le Opzioni... non è la prima volta che registriamo strisce positive così lunghe da quando tracciamo questa operatività nel servizo Segnali Operativi sul mercato Azionario (la più lunga era arrivata a 31 operazioni positive, fra Ottobre 2014 e Maggio 2015) ma non sempre tutto fila liscio come in questi ultimi mesi...
Quando chiedo ad un trader in opzioni quali sono le condizioni in cui questa strategia (che combina acquisto e vendita di opzioni, per poter predefinire sempre il rischio massimo dell'operazione) inizia a soffrire, quasi sempre la risposta che ottengo è "quando il mercato ritraccia bruscamente, perchè la Volatilità Implicita aumenta e tu sei Vega Negativo".
Apparentemente potrebbe sembrare una risposta sensata, ma un'impennata della volatilità implicita difficilmente manda sott'acqua questa strategia di un'entità tale da fare scattare uno stop loss, dato che le due opzioni acquistate (seppure più OTM delle vendute) tendono a bilanciare in parte questo movimento sfavorevole.
...quando ci si fa male, è invece quando il mercato sale...
Quando il mercato sale, la volatilità scende (e questo favorisce una strategia vega negativa come questa) ma il sottostante si sposta minaccioso verso lo strike della Call venduta e il loss comincia a montare velocemente, fino a indurci a stoppare la strategia.
Esistono accorgimenti per controllare situazioni come questa: una di quelle che prendiamo in considerazione durante le 3 serate dedicate alla strtegia Iron Condor è la variante unbalanced, ad esempio, ma è possibile anche intervenire direttamente sul sottotante per bilanciare questa situazione.
Questa è l'equity line che abbiamo tracciato (settimana dopo settimana nei Segnali Operativi) dall'autunno 2013 ad oggi sull'operatività degli Iron Condor Meccanici sull'Indice Russel 2000 (qui ho già incluso i costi di transazione, nell'ordine dei 30 usd ad operazione). Si vedono subito le due strisce positive di cui parlavo prima, ma anche le fasi in cui la strategia fa fatica a registrare nuovi massimi sull'equity.
Senza alterare il protocollodi lavoro (meccanico) alla base di questa operatività, proviamo a codificare un'operatività sul sottostante (useremo l'ETF sul Russel 2000, IWM, dato che l'indice non è direttamente negoziabile) che riesca a bilanciare queste fasi difficili. Questa è l'equity line prodotta da un Trading System su IWM dall'autunno 2013 ad oggi, che andremo a combinare con l'equity line ottenuta con l'operatività degli Iron Condor Meccanici sull'Indice RUT.
Stiamo lavorando con 500 USD di stop loss catastrofico (adeguato se pensiamo all'opertività degli Iron Condor su RUT), e la logica alla base del sistema lo rende particolarmente adatto ad essere seguito negoziando Opzioni invece dell'azione sottostante, ma in questa analisi mi limito solo a mostrare come questo sistema riesca a intergire (positivamente) con gli Iron Condor.
In blu l'equity degli Iron Condor meccanici su RUT, il rosso quella del trading system su IWM, e in verde l'equity risultante: parliamo di meno di 4 anni di operatività, ma il risultato dell'equity aggregata è decisamente migliore di quella prodotta dalla sola operatività degli Iron Condor Meccanici.
...forse non migliore dell'equity line prodotta dal solo trading system su IWM, ma la differenza è che nel caso degli Iron Condor stiamo parlando di operazioni "vere", tracciate in questi ormai 4 anni, mentre nel caso di IWM parliamo di un trading system che, sebbene sia nato da un'idea piuttosto collaudata ormai, resta pur sempre un trading system che sto seguendo da mesi (e non anni).
Credo sia interessante, allora, vedere come questo trading system avrebbe performato prima del 2013... qui sotto ho esteso il backtest agli ultimi 12 anni.
...ma questo è solo un accenno a quello che vedremo più in dettaglio nelle tre serate dedicate all'operatività Iron Condor!
Sarà interessante capire come poter seguire questo trading system (che avrete a disposizione con codice aperto) impiegando le Opzioni e come agire sul protocollo degli Iron Condor Meccanici per poter gestire meglio queste fasi difficili che talvolta ci troviamo a dover gestire.... non è questo il caso (dato che siamo in striscia positiva) ma è sempre bene arrivare preparati al momento che la striscia positiva si interromperà e il mercato ci metterà alla prova.
Se volete scendere davvero in dettaglio su quetsa operatività e su tutte e 5 le varianti che presento nel corso, l'appuntamento è per il 24 Maggio, 31 Maggio e 7 Giugno (sempre dalle 20:30 alle 23:00): qui tutti i dettagli.
Buon Trading (Non Direzionale)!