In uno degli ultimi Webinar ho mostrato l'equity line di una strategia meccanica di tipo Short Strangle con le Opzioni Weekly sul Future Mini S&P500, definendo i livelli su cui vendere Opzioni in base al Delta e mostrando come l'impiego di un semplice filtro sulla Volatilità potesse restiruire una certa regolarità a questa strategia.
Nel corso del webinar ho analizzato la robustezza di queste scelte mostrando una delle metodiche che è possibile impiegare per validare un sistema meccanico, e nel finale ho dato qualche suggerimento per intervenire anche sulla Gestione della Posizione e aggiungere qualche livello di controllo del rischio.
...se ve lo siete persi (abbiamo inviato un paio di email e postato sui social ed eravate in più di 500 collegati il 19 Ottobre: per perdervelo dovevate davvero essere su Marte... insieme alla sonda Schiapparelli! :-) )
Queste sono le metriche dettagliate della strategia spiegata nel Webinar, dall'equity line finale...
...all'analisi del Drawdown...
...al P/L registrato in chiusura di ogni settimana, alla scadenza della struttura Strangle:
...ai premi incassati in ogni settimana:
La strategia, spiegata in dettaglio nel Webinar, è già completa così... e potrebbe essere inserita in portafoglio accanto ad altre strategie che già state seguendo, ma posso capire che l'idea di affidarsi ad un solo stop di natura temporale (la strategia sta in posizione solo 5 giorni, da un venerdì all'altro) possa non piacere a tutti... specie a chi non ha un portafoglio di strategie da poter affiancare.
Nel webinar, infatti, avevo mostrato come risultasse efficace affiancare a questa operatività Strangle, una strategia sul Mini S&P500 Future di tipo Volatility Breakout, osservando come le due strategie riuscissero a interagire in maniera efficace (dato che le partenze molto violente e con una forte direzionalità del sottostante, che facevano male allo Strangle, erano invece proprio la "benzina" necessaria alla strategia sul Future per guadagnare).
...e se non avete un trading system volatility breakout sul Mini S&P500 da poter affiancare a questa operatività?
Nel Webinar avevo suggerito di introdurre uno Stop Loss catastrofico... e qua le modalità di definizione sono molteplici.
1) Potrei impiegare uno Stop Loss monetario, ma finirei per non considerare le diverse condizioni di volatiità che storicamente ha fatto registrare questo Future...
2) Potrei impiegare uno Stop Loss calcolato come multiplo del Premio incassato: se ho incassato 10 punti dalla vendita di queste opzioni, accetto di perderne 20 prima di uscire dalla posizione, ricomprando le opzioni (per un premio che sarà salito da 10 a 30 punti, e contentendo così il mio loss a 20 punti). Il moltiplicatore da utilizzare andrebbe definito effettuando ulteriori test e approfondiamo meglio questi aspetti nelle lezioni del corso "The Options Edge".
3) Potrei impiegare il Future sottostante per Difendere una delle due opzioni vendute qualora diventasse ITM di una certa entità (questa logica si chiama Covered Writing e viene approfondita in dettaglio nella giornata "Opzioni+Futures: Short Strangle con Difesa Meccanica").
4) Potrei predefinire il Rischio Massimo dell'operazione andando ad acquistare un'Opzione su uno strike più OTM: questa soluzione avrebbe lo svantaggio di rinunciare ad una parte del premio incassato dalla vendita dello Strangle (e lo vediamo bene in termini di riduzione del Net Profit finale), riducendo però nel contempo anche i requisiti di marginazione necessari per seguire questa operatività.
Ecco il risultato ottenuto andando ad affiancare alla strategia originaria anche Opzioni acquistate più OTM di una entità variabile (definita "Wing" nella tabella qui sotto) fra 10 e 50 punti:
...la versione con Opzioni comprate a 40 ounti di distanza produce un risultato interessante...l'acquisto di Opzioni OTM (che trasforma la strategia strangle in un Iron Condor Asimmetrico, e anche questo tipo di strutture viene approfondito oin dettaglio nel corso The Options Edge) è, a tutti gli effetti, una "polizza assicurativa" e come tale "costa", ma previene quegli scenari in cui potrei ritrovarmi stoppato sull'Opzione venduta per poi vedere il sottostante rientrare ed avvicinarsi nuovamente allo strike venduto. Qual'è il costo di queta polizza assicurativa? ...potete vederlo, a colpo d'occhio, qui sotto, con l'equity della strategia originaria sovrapposta alle equity delle strategie che prevedono anche l'acquisto di Opzioni OTM a copertura.
In occasione del TOL EXPO 2016 di Borsa Italiana ho tenuto un intervento che andava a toccare diverse modalità di Controllo del Rischio quando si vendono a nudo Opzioni:
...potete rivedere la registrazione qui sotto:
...questo è solo un "assaggio" di quello che vedremo nel corso online "The Options Edge": 26 lezioni e 13 strategie a disposizione di questa prima classe del 2016 (che è ormai al completo), dove spazieremo dalla ricerca di Edge misurabili per operare combinando opzioni, alle Greche, a come poter effettuare Backtest di Strategie con le Opzioni...
Buon trading!