A distanza di poco meno di un mese dalla prima edizione del corso Spread Trading Systems, possiamo dire che il bilancio finora è stato soddisfacente: i workspace con le strategie e gli indicatori messi a disposizione dei partecipanti hanno già segnalato diverse operazioni (tutt'ora in essere) su cui stiamo iniziano a raccogliere i primi frutti (i primi target)... per adesso i protagonisti sono gli Spread sugli Agricoli, ma anche sui singoli Futures sono scattate diverse entrate... diamo un'occhiata a cosa è successo ma faccio un paio di premesse:
1) stiamo commentando queste operazioni periodicamente, sia nel Forum che su facebook, dall'ingresso in posizione e man mano che arriviamo a target o in stop (le indicazioni dei sistemi scattano a fine giornata, quindi parliamo di operatività piuttosto lente, con average trade piuttosto capienti in virtù della loro durata, e replicabili sia con i mini Futures, con Opzioni, oppure con dei CFDs o con il Future tradizionale se adeguatamente capitalizzati)
2) si tratta di operazioni generate da un unico Trading System che viene fatto girare sugli Spread e sui singoli Futures (senza variazioni nei parametri se non le diverse finestre stagionali a cui risponde meglio ogni sottostante), quindi di un'operatività di tipo meccanico che dà indicazioni su quando entrare, con quanti contratti, e come gestire la posizione senza interventi di tipo discrezionale
3) queste operazioni non sono solo "quelle che sono andate bene" ma TUTTE quelle che i workspace con le strategie che abbiamo condiviso con una ventina di partecipanti al corso Spread Trading Systems, hanno generato in questo mese (non che ci servano dei "notai", ma di questi tempi è sempre bene precisare certe cose ;-) )...
...sono premesse doverose, dato che si tratta di operazioni che sono tutte ancora aperte (su alcune sono scattati de target parziali), ma che stanno andando bene e non vorrei che passasse l'idea che "qua non si perde mai"... gli stop si prendono (e arriveranno anche su questa operatività in Spread!) e spesso è proprio dagli stop che si può imparare qualcosa (più che dalle operazioni che vanno bene)... per adesso esaminiamo questo primo mese, ed ognuno tragga le sue conclusioni.
Soybean - Corn
Soybean - Wheat
Soybean-Corn-Wheat
...tutte e tre le posizioni sono ancora in essere, ma questa partenza così decisa ha fatto scattare su tutti questi spread il Target A su cui si chiude parte della posizione e si alza lo stop in pari (quindi oltre ad avere portato a casa qualcosa, adesso abbiamo protetto la restante posizione in caso di brusca inversione)
...ma come dicevo, non sono solamente gli Spread ad avere regalato qualche soddisfazione in quest'ultimo mese, ma anche i singoli Futures sulle Commodities su cui impieghiamo lo stesso sistema meccanico (basato sule stagionalità e su due setup tecnici):
Koffee (posizione ancora aperta e stagionalità ormai prossima a finire)
Corn (due target raggiunti e siamo oltre la metà della finestr stagionale)
Heating Oil (un target raggiunto e posizione ancora in essere)
Soybean (posizione long ancora aperta)
Wheat (posizione short aperta due sedute fa)
...qua mi limito solamente alle Commodities su cui il sistema ha operato, tralasciando i Futures Valutari o quelli su Indici dove, lo ribadisco ancora una volta, le stagionalità sono meno affidabili e su cui non andrei mai ad operare seguendo queste logiche... ma lascio al singolo la decisione se seguirli oppure no: nei workspace che metto a disposizione ci sono anche quelli...
Si tratta in tutti i casi di operazioni ancora aperte, e può ancora succedere di tutto... ma è stata una buona partenza... il 29 Marzo si replica la giornata Spread Trading Systems ...e se operate già secondo le Stagionalità o se semplicemente vi piace questo modo (un pò più lento) di lavorare sui mercati, vi garantisco che questo corso sarà "illuminante" :-)
Buon Trading!