Sono trascorse ormai un paio di settimane dalla conclusione del corso di “Portafogli di trading Systems e Sistemi di Controllo dell'Equity” che è stato per me l’inizio di nuovo percorso didattico che non aveva e non ha riferimenti di confronto nel mondo “educational” italiano. Ha rappresentato per me una nuova sfida e al contempo la conclusione di oltre tre anni di studi nel settore. Quando si è iniziato a parlare di raccogliere tutte le informazioni in nostro possesso sui sistemi di controllo dell’equity dei singoli sistemi, ma anche dell’equity di portafoglio, abbiamo iniziato un processo lungo e faticoso di scrematura per delineare quali fossero i sistemi che avessero generalizzato maggiormente le proprie prestazioni negli anni e avessero dei robusti fondamenti teorici.
Proteggere la propria equity è parimenti importante che utilizzare un sistema di trading automatizzato profittevole. Se infatti aveste a disposizione un carnet di 10 sistemi che stiano funzionando alla grande, ma non aveste idea di come fermarli e sostituirli, sareste come un corridore in sella ad una moto di altissima cilindrata senza freni.
E di sistemi su cui fare esperienza, da agganciare componendo un portafoglio sulla base delle logiche che abbiamo insegnato in questa giornata (da tenere poi monitorato) ne abbiamo forniti ben 8 a tutti i corsisti che hanno partecipato con noi a questa prima edizione. Sistemi che stanno girando sui mercati da tempo (alcuni da marzo 2012, altri addirittura da gennaio 2011) e che continuano a performare secondo le attese.
Desidero a tale proposito fare il punto con voi, analizzandoli uno per uno in termini di prestazioni. Quasi tutti hanno portato a termine una nuova operazione da quando ci siamo visti in aula lo scorso 22 giugno (quindi appena 2 settimane o, se preferite, 9 giorni borsistici fa dato che c'è stato di mezzo il 4 luglio, festa dell'Indipendenza Americana...).
Il primo della serie è il pattern genetico su INTC di cui riportiamo l’equity close to close.
Il sistema genetico è rientrato long il 28 di giugno e attualmente è leggermente in attivo.
Il secondo è il pattern su BA che dal 25 giugno al 2 luglio ha portato a casa oltre il 4%. Decisamente una bella progressione che continua da nove trade.
Proseguiamo con IWM pattern long che porta a casa un nuovo trade positivo iniziato il 24 giugno e concluso il primo di luglio. Anche in questo caso continuiamo ad assistere a statistiche decisamente in linea con il periodo di addestramento.
Vediamo ora il pattern genetico su AXP che, dopo aver portato a casa un altro 4% nel trade conclusosi il primo di luglio, è ora in attivo nel nuovo trade aperto venerdi.
Il pattern su NKE è attualmente in attivo a 63.64 $ dopo l’ingresso a 61.93 $ avvenuto il 2 di luglio.
Il pattern genetico su MMM ha chiuso in perdita dello 0.38 % l’ultimo trade aperto il 24 giugno e concluso il primo di luglio.
Veniamo ora all’unico pattern che riporta una perdita importante (su operazione non conclusa). Si tratta del pattern short su IWM che è entrato short il 25 giugno a 95.59 $ e vede i corsi di IWM attestarsi a 99.67.
Concludiamo con l’ultimo pattern su UTX che ha portato a casa un timido 0.32 % e chiude comunque il terzo trade positivo consecutivo.
Nel complesso una buona batteria che, come abbiamo appreso durante il corso di “Portafogli di trading Systems e Sistemi di Controllo dell'Equity”, va comunque monitorata e controllata con sistemi agganciati alle statistiche di prestazione.
Concludo ringraziando tutti coloro che hanno partecipato al numero zero del corso di cui ho ampiamente parlato e che riproporremo ancora più ricco e aggiornato il prossimo autunno.
Questa giornata di corso fa parte della T.S.A. - Trading System Academy, un percorso articolato in diverse giornate e finalizzato ad accompagnare il partecipante nell'acquisizione delle capacità di ideazione, sviluppo, validazione e controllo dei propri sistemi di trading meccanici.
--> Trading Automatico (TS 2.0) - 8 ore (aula)
--> Easy Language Academy - 12 ore (webinar)
--> Trading Systems & Money Management - 8 ore (aula)
--> Trading Systems & Equity Control - 8 ore (aula)
--> Coaching Individuale - 2 ore
Ogni seminario è indipendente e fruibile separatamente dagli altri, per darti la possibilità di costruire un percorso "su misura" ritagliato sui tuoi interessi e sulle tematiche che desideri approfondire....ma partecipando al percorso Academy puoi ottenere:
1) uno SCONTO FINO AL 30% della quota di iscrizione...
2) e il RIMBORSO INTEGRALE semplicemente facendo trading...
...scopri tutti i dettagli di questa promozione in questa pagina...
Have a good trade!
Giovanni Trombetta